Il Liechtenstein è un principato e si trova tra la Svizzera e l'Austria. Circa 40.000 persone vivono qui. Con 160 chilometri quadrati è il quarto stato più piccolo in Europa e il sesto più piccolo del mondo.
In totale, in Liechtenstein vivono persone provenienti da oltre 100 nazioni diverse. Questo significa che ci sono in Liechtenstein una grande varietà linguistica, culturale ed etnica.
Nel maggio 2020 è stato pubblicato lo studio "Integrazione in Liechtenstein". Sulla base di questo è stata poi elaborata la strategia di integrazione. Nel 2021 il governo ha approvato la strategia di integrazione. L'obiettivo della strategia di integrazione è una buona integrazione di tutte le persone in Liechtenstein.
Integrazione significa: tutte le persone vivono e lavorano bene insieme. Si sostengono a vicenda e si accettano. L'integrazione è importante e resta importante. Per questo motivo i migranti e le migranti vengono sostenuti e sfidati.
Il Ministero della Società ha elaborato un piano annuale insieme a un gruppo di gestione. Qui è indicato quali progetti e misure devono essere realizzati o avviati in un anno.
Il piano sarà valutato con il gruppo di gestione alla fine dell'anno. Successivamente sarà elaborato un nuovo piano per l'anno successivo.
Puoi trovare il piano annuale per il 2024 qui:
Nel rapporto di monitoraggio sulla pianificazione annuale 2024 verrà comunicato lo stato di attuazione delle misure.
Promozione delle misure di integrazione
La convivenza e l'orientamento devono essere semplici per tutte le persone in Liechtenstein.
Per questo motivo, l'Ufficio degli Stranieri e dei Passaporti promuove diverse misure. Queste misure devono contribuire alla tolleranza interculturale e migliorare la comprensione reciproca e il rispetto.
Ulteriori informazioni le trovi qui:
Promozione dei corsi di lingua
In Liechtenstein la lingua ufficiale è il tedesco. La conoscenza del tedesco è una condizione importante per una buona integrazione e per la formazione professionale. Buone conoscenze linguistiche possono aumentare le opportunità di ottenere un lavoro qualificato e ben retribuito. Facilitano anche la partecipazione in altri ambiti della vita.
Il paese Liechtenstein supporta la partecipazione ai corsi di tedesco. I requisiti e un elenco delle scuole di lingue li trovi qui.
Ufficio per la formazione professionale e la consulenza professionale (ABB)
Ufficio per i Servizi Sociali (ASD)
Ufficio per gli Stranieri e dei Passaporti (APA)
Caritas Liechtenstein
Aiuto ai rifugiati Liechtenstein
infra - Ufficio informazioni e consulenza per donne
Associazione dei lavoratori di Liechtenstein (LANV)
Mintegra Buchs
Associazione SKS aiuto all'integrazione
SuppOrt - Ufficio di consulenza sociale